Jus CivileISSN 2421-2563
G. Giappichelli Editore
28/02/2022
Fascicolo 1

leggi fascicolo

indice fascicolo

ARTICOLI E SAGGI
La rinuncia alla proprietà immobiliare è abuso del diritto?

La rinuncia atipica alla proprietà immobiliare, al di fuori dei casi espressamente previsti dal codice, pure se astrattamente ammissibile, si scontra con il problema della valutazione della meritevolezza degli interessi concretamente perseguiti dalle parti.è E' necessario constatare che neanche per i beni mobili è ravvisabile una generale e libera ammissibilità ...
di Enrico Damiani, Professore ordinario – Università degli Studi di Macerata

Le assicurazioni contro i danni alla persona, tra principio indennitario e funzione previdenziale

Il contratto di assicurazione costituisce un modello giuridico che tuttora manifesta alcuni profili non secondari di non agevole individuazione, tra i quali si staglia la copertura dei danni alla persona. Il contributo indica una via da percorrere per inquadrare le assicurazioni contro i danni alla persona e per risolvere alcuni dei problemi che essa solleva. - 
di Paoloefisio Corrias, Professore ordinario di Diritto dell’economia – Università degli Studi di Cagliari

Identità digitale e diritto all'oblio

Il tema relativo all’identità personale e al diritto all’oblio è recentemente tornato in rilievo nello scenario digitale. In particolare, la relazione fra i due profili è stata incisa da numerose pronunzie, alle quali si è accompagnato un diretto riferimento normativo, oggetto di copiose ricostruzioni critiche. Si pone in luce, quindi, la necessità ...
di Tommaso Bonamini, Professore a contratto – Università degli Studi di Parma

Durata della responsabilità del venditore, prescrizione dei diritti del compratore e onere della prova nella nuova disciplina italiana della vendita di beni ai consumatori (d.lgs. n. 170/2021)

l contributo analizza la nuova formulazione impressa agli artt. 133 e 135 cod. cons. dal d.lgs. 4 novembre 2021, n. 170, recante l’attuazione della dir. (UE) 2019/771 relativa ai contratti di vendita di beni mobili tra professionisti e consumatori, soffermandosi in particolare ad esaminare la nuova disciplina della durata della garanzia, della prescrizione dei diritti del consumatore e del ...
di Mirko Faccioli, Professore associato di Diritto privato – Università degli Studi di Verona

La sentenza del Landgericht Berlin di inammissibilità degli interessi negativi ed i presupposti per la produzione degli interessi sui debiti pecuniari

In seguito ad una politica di bassi tassi di interesse, alcune banche europee hanno addebitato ai clienti interessi negativi nella misura della quantità di denaro nei loro conti. Il Landgericht Berlin, decidendo su un'azione collettiva promossa da un'associazione di consumatori, ha dichiarato nulle tali disposizioni contrattuali con effetto per tutti i clienti. L'autore commenta il ...
di Bruno Inzitari, Professore ordinario di Diritto civile – Università Bocconi Milano

Il trattamento dei dati genetici tra libera circolazione e tutela della persona

Il contributo affronta il tema del trattamento dei dati genetici nel quadro di protezione istituito dal regolamento generale per la protezione dei dati personali del 2016. In particolare, si sofferma sulle peculiarità di tali dati e sulla loro appartenenza a categorie particolari di dati, per cui valgono disposizioni di tutela più stringenti. Successivamente si occupa della privacy ...
di Francesca Mollo, Ricercatrice di Diritto privato – Università degli Studi di Bologna

La responsabilità medica tra rigorismo probatorio e meccanismi presuntivi

L'approccio al problema causale nel contesto della responsabilità medica risulta particolarmente delicato atteso che non si possono toccare le regole sull’onere della prova senza modificare la fattispecie sostanziale della responsabilità. Il contributo esamina il dibattito dottrinale cui ha dato vita il filone giurisprudenziale inaugurato dalla Sentenza Scoditti e, prendendo ...
di Pietro Librici, Dottore di ricerca – Università degli Studi di Palermo

Inadempimento incolpevole e sistemi rimediali al tempo dell´emergenza

Tra le molteplici questioni innescate dalla pandemia, il saggio affronta quelle relative all’incidenza del Covid-19 sui rapporti contrattuali in corso e la conseguente gestione dei potenziali conflitti derivanti da pretese contrattuali inadempiute. A tal fine, il lavoro muove dall’individuazione della giusta collocazione giuridica del fenomeno pandemico e, successivamente, indaga ...
di Antonio Di Fede, Dottore di ricerca – Università di Roma “La Sapienza”

I limiti all´integrazione, da parte di terzi, delle disposizioni anticipate di trattamento

La l. n. 219/2017 attribuisce al privato il potere di decidere della propria salute per il futuro, attraverso le disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Tuttavia, insieme ai principî che regolano la materia, fissa dei limiti all’autonomia privata, e, al contempo, apre alla modifica esterna delle disposizioni. Obiettivo del presente contributo è individuare ...
di Andrea Arfani, Avvocato

Osservazioni sulla costruzione di un regime europeo di responsabilità civile per l´Intelligenza Artificiale

Il saggio analizza criticamente il problema dello sviluppo, nell’ambito dell’Unione europea, di un quadro giuridico in materia di danni cagionati da sistemi implementati con tecniche di Intelligenza artificiale. Dopo aver dato sinteticamente conto delle principali iniziative assunte al riguardo dalle Istituzioni dell’Unione europea, nonché degli specifici problemi che lo ...
di Davide Maria Locatello, Dottorando – Università degli Studi di Bologna

L´assicurazione Long Term Care ed il genus delle assicurazioni della salute nel mercato italiano

Lo scritto esamina il contratto di assicurazione contro il rischio di non autosufficienza (c.d. assicurazione Long Term Care o LTC). Individuate le principali disposizioni nazionali volte alla regolamentazione della figura e descritte le diverse tipologie di polizza presenti sul mercato, l’a. focalizza l’attenzione sulla natura giuridica da attribuire alla garanzia, considerando ...
di Federica Pes, Dottoranda di ricerca in Management and Law – Università Politecnica delle Marche

Beni con elementi digitali e aggiornamenti nella novellata disciplina dei contratti di vendita b2c

L’Autore analizza la nuova disciplina della vendita di beni con elementi digitali, contenuta nella dir. 771/2019/UE relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita di beni, recepita nell’ordinamento italiano con il d.lgs. 4 novembre 2021, n. 170 che ha modificato gli artt. 128 ss. del Codice del consumo.  Vengono messe in luce le peculiarità della vendita di beni ...
di Gabriele Perfetti, Dottorando di ricerca – Università Ca’ Foscari di Venezia

Rule of law between fair trial and european rights

Le Carte fondamentali dei singoli ordinamenti giuridici e le Carte internazionali dei diritti, compresa la CEDU, prevedono che la libertà personale dell'individuo, pur essendo sancita come un diritto inviolabile, possa essere limitata per motivi di giustizia o di ordine pubblico. Il periodo della pandemia è un chiaro esempio di questa complessità riguardo all'equilibrio e ...
di Rocco Neri, M.D. in Law – University of Teramo

GIURISPRUDENZA ITALIANA
Divisione ereditaria con conguaglio e comunione legale: gli equivoci di Cass., 24 maggio 2021, n. 14105

La sentenza in commento sancisce che il bene assegnato per effetto di una divisione ereditaria non entra nel regime di comunione legale del condividente perché, anche nel caso in cui sorge l'obbligo del pagamento di un conguaglio, integra un acquisto per “successione” da ricondurre all'art. 179, 1° comma, lett. b), c.c. L’analisi della sentenza conferma la correttezza ...
di Gianfranco Orlando, Ricercatore senior di Diritto privato – Università degli Studi di Siena

Sull´ammissibilità dell´atto dispositivo immobiliare generico. Riflessioni a margine della sentenza Cass., 26 maggio 2021, n. 14585

Il contributo in esame analizza la recente sentenza della Corte di Cassazione del 26 maggio 2021, n. 14585, relativa ad un contratto di permuta di cosa presente contro cosa futura, avente ad oggetto lo scambio tra una porzione di terreno edificabile ed alcuni immobili da costruire sul medesimo suolo. Nell’ambito della pronuncia citata, la Corte ha occasione di ribadire ...
di Francesca Ferretti, Dottoranda di ricerca – Università degli Studi di Camerino

GIURISPRUDENZA EUROPEA
L´attuazione dell´equilibrio contrattuale in ambito consumeristico

La problematica analizzata dalla Corte di Giustizia UE inerisce all’art. 6, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori. Il contributo offre l’occasione per riflettere non solo sui poteri del giudice sul contratto, ma anche per confrontare le posizioni ermeneutiche tra giudice interno ed ...
di Flora Pirozzi, Professore straordinario di Diritto privato – Università Telematica Pegaso

ANNATE