– AA. VV., Il danno alla persona, acura di G. Cassano, Giuffrè, Milano, 2016. – AA. VV., Il danno da morte. Cinquevoci per un tema controverso, a cura di G. Cricenti, Aracne, Roma, 2016. – AA. VV., Il danno non patrimoniale. Guida commentata alle decisioni delle S.U., 11novembre 2008, nn. 26972/3/4/5,Giuffrè, Milano, 2009. – AA. VV., Il danno tanatologico e glialtri danni da morte, a cura di P. Mariotti,G.M. Losco, R. Caminiti, Maggioli, Rimini, 2016. – AA. VV., Il risarcimento del dannonon patrimoniale. Casi scelti, a cura di T. Febbrajo, Simple, Macerata,2019. – AA. VV., Linee guida per la valutazione del danno alla persona in ambitocivilistico, a cura di F. Buzzi e R.Domenici, Giuffrè, Milano, 2016. – AA. VV., Manuale del risarcimento peril danno alla persona, a cura di G. Cassano, Maggioli, Rimini, 2017. – AA.VV., Valutazione e liquidazionedel danno non patrimoniale. Alla luce dell’evoluzione normativa egiurisprudenziale, a cura di P.Mariotti, R. Caminiti, M. Frigessi diRattalma, Maggioli, Rimini, 2020. – Astone A., I danni non patrimonialialla persona: la prova, Giuffrè, Milano, 2011. – Astone M.A., Danni non patrimonialiArt. 2059, in Il codice civile. Commentario, fondato da P. Schlesinger ediretto da F. D. Busnelli, Giuffrè, Milano, 2012. – Barcellona M., Corso di dirittocivile. La responsabilità extracontrattuale. Danno ingiusto e danno nonpatrimoniale, Utet, Torino, 2011. – Bona C., Studio sul danno nonpatrimoniale, Giuffrè, Milano, 2012. – Di Gregorio V., La calcolabilità deldanno non patrimoniale. Criteri di valutazione e discrezionalità del giudice,Giappichelli, Torino, 2018. – Francisetti Brolin M.M., Danno nonpatrimoniale e inadempimento. Logiche «patrimonialistiche» e valori della persona, Esi, Napoli,2014. – Leccese E., Danno all’ambiente edanno alla persona, Franco Angeli, Milano, 2011. – Mazzola M.A., Il nuovo danno nonpatrimoniale. Dopo la riforma degli artt. 138 e 139 c.d.a., le nuove tabellemilanesi e il decalogo della Cassazione del 2018, Dike, Roma, 2019. – Nefeli Gribaudi M., Il danno nonpatrimoniale del paziente, Giuffrè, Milano, 2016. – Pascale G., I danni non patrimoniali.Alla luce del decalogo di San Martino 2019, Maggioli,Rimini, 2020. – Pascale G., I danni non patrimoniali. Il quadronormativo e giurisprudenziale, Maggioli, Rimini, 2019. – Ramaccioni G., La protezione dei datipersonali e il danno non patrimoniale. Studio sulla tutela della persona nella prospettivarisarcitoria, Jovene, Napoli, 2017. – Rossetti M., Il danno nonpatrimoniale. Cos’è, come si accerta ecome si liquida, Giuffrè, Milano, 2010. – Scarano L.A., La quantificazione deldanno non patrimoniale, Giappichelli, Torino, 2013. – Tampieri M., Il danno nonpatrimoniale. La lesione di valori costituzionalmente tutelati, Cedam,Padova, 2015. – Tampieri M., La tutela civile dellapersona. Profili risarcitori, Cedam, Padova, 2010 – Virgadamo P., Danno non patrimonialee ‘ingiustizia conformata’, Giappichelli, Torino, 2014. – Zecchin F., Il danno non patrimonialedal torto al contratto, Giuffrè, Milano, 2020. – Ziviz P., Il danno non patrimoniale.Evoluzione del sistema risarcitorio, Giuffrè, Milano, 2011.
| |