– AA. VV., Diritto sanitario, a cura di L. Lamberti, Ipsoa,Milano, 2020. – AA. VV., La nuova responsabilità delsanitario. Analisi della Legge n. 24/2017, in tema di sicurezza delle cure eresponsabilità medica, a cura di L. Levita, Nuova giuridica, Macerata,2017. – AA. VV., La nuova responsabilitàmedica. Una ricostruzione giurisprudenziale alla luce della Legge Gelli-Bianco,a cura G. Cassano, Maggioli, Rimini, 2020. – AA. VV., La nuova responsabilitàsanitaria. Dopo la riforma Gelli-Bianco (legge n. 24/2017), a cura di F.Volpe, Zanichelli, Bologna, 2018. – AA. VV., La responsabilità medica.Guida operativa alla riforma Gelli-Bianco. Inquadramento, profili civili epenali, assicurazione, provvedimento stragiudiziale e giudiziale, casistica,a cura di N. Todeschini, Utet, Torino, 2019. – AA. VV., La responsabilità medica.Inquadramento, profili civili e penali, assicurazione, procedimento giudizialee stragiudiziale, casistica, a cura di N. Todeschini, Utet, Torino, 2016. – AA. VV., La responsabilità sanitariatra continuità e cambiamento, a cura di G. Romagnoli, Esi, Napoli, 2018. – AA. VV., La responsabilità sanitaria,La Tribuna, Piacenza, 2018. – AA. VV., La tutela della persona nella nuovaresponsabilità sanitaria, a cura di G. Iudica, Giuffrè, Milano, 2019. – AA. VV., Responsabilità sanitaria,a cura di S. Aleo, P. D’Agostino e R. De Matteis e G. Vecchio, Giuffrè, Milano,2018. – AA. VV., Responsabilità sanitaria:tutte le novità della legge “Gelli-Bianco”, a cura di F. Martini eM. Rodolfi, Giuffrè, Milano, 2017. – AA. VV., Risarcimentodel danno e assicurazione nella nuova disciplina della responsabilità sanitaria(l. 8 marzo 2017, n. 24), a cura diM. Faccioli, S. Troiano, Esi,Napoli, 2019. – Ambrosetti F., Bettarino G., Massimi S.,La responsabilità del medico d’urgenza, Maggioli,Rimini, 2020. – Bilancetti F., Bilancetti M., Laresponsabilità penale e civile del medico, Cedam, Padova, 2013. – Brusco C., La colpa penale e civile.La colpa medica dopo la l. 8 marzo 2017 n. 24 (legge Gelli - Bianco),Giuffrè, Milano, 2017. – Carimini F., Arsmedica e tutela del paziente, Esi,Napoli, 2019. – Chindemi D., Responsabilità delmedico e della struttura sanitaria pubblica e privata, Altalex, Milano,2018. – Cilento A., Oltre ilconsenso informato. Il dovere di informare nella relazione medico-paziente,Esi, Napoli, 2015. – Cilione G., Diritto sanitario, Maggioli, Rimini, 2019. – De Marco S., La responsabilitàmedica. In individuazione della disciplina e problemi di qualificazione,Giappichelli, Torino, 2018. – De Rada D., Responsabilitàdella struttura sanitaria: caratteristiche, limiti e casi pratici,Giappichelli, Torino, 2011. – Donelli F., Responsabilità medica evalutazione del danno, Maggioli, Rimini, 2017. – EmiliozziE.A., Il dannoall’autodeterminazione diagnostica e terapeutica, Esi, Napoli, 2019. – Fiori A., Marchetti D., Medicina legale dellaresponsabilità medica, Giuffrè, Milano, 2016. – Foglia M., Consenso e cura. Lasolidarietà nel rapporto terapeutico, Giappichelli, Torino, 2018. – Gelli F., Hazan M., Zorzit D., Lanuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione. Commento sistematicoalla legge 8 marzo 2017, n. 24 (c.d. Legge Gelli), Giuffrè, Milano, 2017. – Lagioia F., L’intelligenzaartificiale in sanità: un’analisi giuridica, Giappichelli, Torino, 2020. – Marcello D., Prestazionesanitaria e responsabilità civile,Esi, Napoli, 2019. – Mariotti P., Serpetti A., Caminiti R.,Ferrario A., Responsabilità medica, Giuffrè, Milano, 2014. – Marucci B., La riforma sanitaria Gelli-Bianco.Osservazioni in tema di responsabilità civile. Edizioni scientificheitaliane, Napoli, 2018. – Masieri C.M., Linee guida e responsabilità civiledel medico. Dall’esperienza americana alla legge Gelli-Bianco, Giuffrè,Milano, 2019. – Montanari Vergallo G., La nuovaresponsabilità medica dopo la riforma Gelli-Bianco, Dike, Roma, 2017. – Nocco L., Il «sincretismocausale» e la politica del diritto: spunti dalla responsabilitàsanitaria, Giappichelli, Torino, 2010. – Partenza I., La nuova responsabilitàcivile del medico e della struttura sanitaria. Commento aggiornato dellaRiforma Gelli, Pacini, Pisa, 2017. – Piccioli C., Sarteanesi A., La responsabilità nelle professionisanitarie. Infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico sanitarie e dellaprevenzione, Milano, Giuffrè, 2017. – Pioggia A., Diritto sanitario e deiservizi sociali, Giappichelli, Torino, 2020. – Posteraro N., La responsabilità del chirurgo estetico, Maggioli, Rimini, 2019. – Posteraro N., La responsabilità delmedico nelle prime applicazioni della legge Gelli-Bianco, Dike, Roma, 2018. – Quagliariello C., Fin C., Il consensoinformato in ambito medico. Un’indagine antropologica e giuridica, IlMulino, Bologna, 2016. – Rotondo V., Responsabilità medica eautodeterminazione della persona, Esi, Napoli, 2020. – Salvatore B., Informazionee consenso nella relazione terapeutica, Esi, Napoli, 2012. – Tatu D., MedicalNegligence. In the Case-Law of the European Court of Human Rights, Key,Frosinone, 2018. – Tortorano P., Il “nuovo” modello diresponsabilità sanitaria dopo la riforma Gelli-Bianco. La portata innovativa diuna legge dal carattere non sistematico e non autosufficiente, Libellula,Lecce, 2017. – Trezza R., Diritto alla vita, diritto alla salute e responsabilità medica. Riflessioniprospettiche sull’autodeterminazione della persona umana,Brunolibri, Salerno, 2020. – Trezza R., La responsabilità civile del medico: dall’oscurantismo al doppiopositivismo. Focus sulla responsabilità civile del medico prenatale,Brunolibri, Salerno, 2019. – Vaccaro G.L., La responsabilità dell’odontoiatra, Maggioli,Rimini, 2019. – Viciani S., Errorein medicina e modelli di responsabilità, Esi, Napoli, 2016.
| |