– AA. VV., La procreazione medicalmenteassistita dieci anni dopo. Evoluzioni e nuove sfide, a cura di M. Azzalini,Aracne, Roma, 2015. – AA. VV., Liberali B., Procreazionemedicalmente assistita e interruzione volontaria della gravidanza:problematiche applicative e prospettive future, a cura di M. D’Amico e B.Liberali, Esi, Napoli, 2016. – Caggiano I. A., Veridicità dellafiliazione ed errore nella procreazione assistita, Pacini editore, Pisa,2018. – De Tilla M., Militerni L., Veronesi U., Fecondazioneeterologa, Utet, Torino, 2015. – Liberali B., Riflessioni intorno allafecondazione medicalmente assistita e all’interruzione volontaria digravidanza, Giuffrè, Milano, 2017. – Pignataro G., Autonomia riproduttivae volontà non dispositiva, Giappichelli, Torino, 2020. – Scia F., Indagini genetichepreimpianto e procreazione medicalmente assistita, Esi, Napoli, 2012. – Scia F., Procreazione medicalmenteassistita e status del generato. Percorsi giurisprudenziali e interventolegislativo, Jovene, Napoli, 2010. – Valongo A., Il concepito comesoggetto dell’ordinamento tra procreazione naturale e procreazione assistita,Iseg Gioacchino Scaduto, Perugia, 2011. – Vesto A., La maternità tra regole,divieti e plurigenitorialità. Fecondazione assistita, maternità surrogata,parto anonimo,Giappichelli, Torino, 2018.
| |