
home / Archivio / Fascicolo / Clausole ABI e nullità del contratto di fideiussione. Ancora sull´invalidità ..
indietro stampa articolo indice fascicolo pdf articolo pdf fascicolo
Clausole ABI e nullità del contratto di fideiussione. Ancora sull´invalidità dei contratti “a valle” per contrasto delle “norme bancarie uniformi” con la disciplina antitrust
Pietro Librici
La Cassazione, con la sentenza in commento, è ritornata sulla questione della nullità delle fideiussioni omnibus redatte in conformità allo schema ABI per contrarietà al diritto della concorrenza. In particolare, la giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, è approdata a soluzioni difformi circa la natura, totale o parziale, della nullità di tali contratti. Il presente contributo, muovendo dall’analisi dell’evoluzione giurisprudenziale sul tema, si pone l’obiettivo di ricostruire in chiave critica l’iter logico-giuridico che ha portato la Corte ad affermare l’applicabilità dell’articolo 1419 c.c. alla questione in esame.
Italian Supreme Court, with the judgment in comment, returned to address the issue of the voidness of “omnibus” guarantees drafted according to the ABI model for the infringement of competition law. Both territorial Courts and the Supreme Court assumed different approaches regarding the voidness regime – i.e. total or partial – applicable to such agreements. This essay, which starts from the examination of the case-law development on the issue, aims to provide a critical analysis of the path that led the Court to affirm the applicability of article 1419 of the Italian civil code to this issue.
Articoli Correlati: fideiussione - fideiussione omnibus - nullità del contratto
Pietro Librici - Clausole ABI e nullità del contratto di fideiussione. Ancora sull’invalidità dei contratti “a valle” per contrasto delle “norme bancarie uniformi” con la disciplina antitrust