
home > Normativa Europea
Normativa Europea
a cura del Prof. Stefano Troiano
con la collaborazione dei Proff. Riccardo Omodei Salè, Mirko Faccioli e Mauro Tescaro
Teoria generale e fonti
- Legge 12 agosto 2016, n. 170 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea Legge di delegazione europea 2015
- Legge 7 ottobre 2014, n. 154 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea Legge di delegazione europea 2013 secondo semestre
- Legge 9 luglio 2015, n. 114, Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea Legge di delegazione europea 2014
Persona e diritti fondamentali
- Regolamento (UE) n. 2016/679, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
- Regolamento (UE) n. 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen)
- Proposta di Regolamento del 24.4.2013 che promuove la libera circolazione di cittadini e imprese semplificando l’accettazione di alcuni documenti pubblici nell’Unione europea
Famiglia e successioni
Beni e new properties
- Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 ottobre 2016, sul marchio dell'Unione europea (versione codificata)
- Direttiva (UE) 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2016, sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti
- Direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno
- Direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa
- Direttiva (UE) 2015/412 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 marzo 2015 che modifica la direttiva 2001/18/CE per quanto concerne la possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM) sul loro territorio
Obbligazioni e contratti
- Direttiva 2019/770/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2019 relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali
- Comunicazione della Commissione UE del 9.12.2015 sui contratti digitali
Proposta di Direttiva del 9.12.2015 su alcuni aspetti dei contratti di fornitura di contenuti digitali - Proposta di Direttiva del 9.12.2015 su alcuni aspetti dei contratti di vendita online e altri contratti di vendita a distanza
- Direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione
- Direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010, e abroga la direttiva 2007/64/CE
- Direttiva (UE) 2015/2302 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/314/CEE del Consiglio
- Decreto legislativo 21 aprile 2016, n. 72, di attuazione della Direttiva 2014/17/UE in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali
- Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
- Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE
- Decreto Legislativo 6 agosto 2015 , n. 130, Attuazione della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (direttiva sull’ADR per i consumatori)
- Direttiva 2014/17/UE in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali
- Regolamento UE n. 524/2013 relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori
- Proposta di Regolamento UE dell’11.10.2011 relativo a un diritto comune europeo della vendita
- Regolamento (UE) N. 910/2014 del Parlamento e del Consiglio del 23 luglio 2014, in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE
- Direttiva 2013/11/UE del Parlamento e del Consiglio del 21 maggio 2013, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (Direttiva sull'ADR per i consumatori)
Impresa, concorrenza e mercato
- Direttiva 2017/1132/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017 relativa ad alcuni aspetti di diritto societario
- Direttiva 2019/633 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare
- Direttiva 2014/104/UE relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell’Unione europea
- Regolamento 2015/848/UE relativo alle procedure di insolvenza (rifusione)
- Direttiva (UE) 2016/1034 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 giugno 2016, che modifica la direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari
- Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari
- Direttiva 2014/92/UE sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull’accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base
- Raccomandazione della Commissione UE del 12.3.2014 su un nuovo approccio al fallimento delle imprese e all’insolvenza
- Libro Verde della Commissione UE del 31.1.2013 sulle pratiche commerciali sleali nella catena di fornitura alimentare e non alimentare tra imprese in Europa
- Regolamento (Ue) 2015/479 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 marzo 2015, relativo a un regime comune applicabile alle esportazioni
- Regolamento (UE) 2015/478 del Parlamento e del Consiglio dell'11 marzo 2015, relativo al regime comune applicabile alle importazioni
Responsabilità civile
- Raccomandazione della Commissione UE dell’11.6.2013 relativa a principi comuni per i meccanismi di ricorso collettivo di natura inibitoria e risarcitoria negli Stati membri che riguardano violazioni di diritti conferiti dalle norme dell’Unione
- Comunicazione della Commissione UE dell’11.6.2013 “Verso un quadro orizzontale europeo per i ricorsi collettivi”