2022
G. Bevivino, Le "autonomie private" nel nuovo diritto dell'insolvenza, Pisa, 2022
di Enrico Gabrielli
V. Ricciuto, L’equivoco della privacy. Persona vs. dato personale, E.S.I., Napoli, 2022
di Gabriele Carapezza Figlia
V. Ricciuto, L’equivoco della privacy. Persona vs. dato personale, E.S.I., Napoli, 2022
di Roberto Senigaglia
A. di Majo, Obbligazioni e tutele, Giappichelli, Torino, 2019
di Ettore Battelli
Cipriano Cossu, Lèggere il danno. Grammatica di un concetto plurale, Pisa, Pacini Giuridica, 2022
di Mauro Grondona
Tommaso dalla Massara, Il consenso annichilito. La critica radicale del contratto in Siegmund Schlossmann (Collana Atlante della cultura giuridica europea), Bologna, il Mulino, 2021
di Mauro Grondona
Orlandi, Introduzione alla logica giuridica. Uno studio di diritto privato, Bologna, il Mulino, 2021
di Valerio Pescatore
Stürner, Europäisches Vertragsrecht. Institutionelle und methodische Grundlagen, materielles Recht, Kollisionsrecht, Berlin/Boston, 2021
di Mauro Tescaro
2021
Fauceglia, I mercati regolati e l’integrazione dei contratti di impresa, in Quaderni della rassegna di Diritto civile diretta da Pietro Perlingieri, Napoli, Esi, 2021
di Oberdan Tommaso Scozzafava
Kearns, A. Roth, The Ethical Algorithm. The Science of Socially Aware Algorithm Design, Oxford, 2020
di Attilio Altieri
Scotti, I codici di condotta tra mercato, impresa e contratto, Quaderni romani di Diritto commerciale. Saggi, n. 44, Milano, Giuffrè-Francis Lefebvre, 2019, pp. XII-335
di Andrea Barenghi
W.H. Vasquez Rebaza (al cuidado de), Principales cláusulas de la contratación privada contemporanea, Ius et Veritas, Lima, 2021
di Enrico Gabrielli
2020
Fiordalisi, Abuso del diritto altrui. Una figura formale di qualificazione giuridica, Giappichelli, Torino, 2020
di Oberdan Tommaso Scozzafava
Moliterni, Autonomia privata e sistema dei pagamenti (a proposito di un libro recente), Giuffrè, Milano, 2019
di Fabrizio Maimeri
Bongiovanni, Integrazione del contratto e clausole implicite, Giuffrè, Milano, 2018
di Mauro Grondona
Nicolás Gómez Dávila, De iure, L. Garofalo (a cura di), La Nave di Teseo, Milano, 2019
di Alberto Mattia Serafin
2019
D’Adda, Le obbligazioni plurisoggettive, Giuffrè, Milano, 2019
di Alberto Maria Benedetti
D’Adda, Le obbligazioni plurisoggettive, Giuffrè, Milano, 2019
di Vincenzo Roppo
Caprara, Impresa pubblica e società a partecipazione pubblica, Napoli, 2017
di Daniele Mattiangeli
2018
Confortini (a cura di), Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole negoziali tipiche e atipiche, Utet, Torino, 2017
di Francesco Benatti
2015
Mazzamuto, La mediazione nella tutela della famiglia, in Modelli e Rimedi, collana diretta da Adolfo di Majo, Giappichelli, Torino, 2013
di Carlo Pilia
Frezza, Trascrizione delle domande giudiziali, Artt. 2652-2653 c.c., in Il Codice Civile. Commentario, fondato da P. Schlesinger, diretto da F.D. Busnelli, Giuffrè, Milano, 2014
di Enrico Gabrielli
2013
Francisco Javier Andrés Santos, Christian Baldus, Helge Dedek (Hrsg.), Vertragstypen in Europa. Historische Entwicklung und europäische Perspektiven, Sellier, München, 2011
di Mario Trimarchi
ANTONI VAQUER ALOY, ESTEVE BOSCH CAPDEVILA, MARÍA PAZ SÁNCHEZ GONZÁLEZ (Coordinadores), Derecho Europeo de Contratos. Libros II y IV del Marco Común de Referencia, Atelier, Barcelona, 2012
di Mario Trimarchi