
Jus Civile
Rivista a cura di
Rosalba Alessi, Carmelita Camardi, Massimo Confortini, Carlo Granelli, Mario Trimarchi
ULTIMO FASCICOLO
indice fascicolo . pdf fascicoloARTICOLI E SAGGI
- Le prestazioni pecuniarie sanzionatorie
di Salvatore Patti, Professore emerito – Università “La Sapienza” di Roma - Le prestazioni pecuniarie sanzionatorie e il diritto penale
di Sergio Seminara, Professore ordinario di Diritto penale – Università degli Studi di Pavia - Appunti sparsi sul trapianto dei risarcimenti punitivi nel nostro ordinamento, a proposito di un recente libro
di Edoardo Ferrante, Professore associato di Diritto privato – Università degli Studi di Torino - La vita (privata) dei morti: memorie familiari e riservatezza domestica
di Luciano Olivero, Professore associato – Università degli Studi di Torino - Per una definizione di impresa femminile, tra disciplina vigente e proposte legislative. Alcune considerazioni a margine del progetto di legge AC 3250
di Andrea Caprara, Professore associato di Diritto commerciale – Università degli Studi di Verona - Dalla Class Action alla Multidistrict Litigation: il caso “Dieselgate” tra U.S.A. e Italia
di Matteo De Pamphilis, Professore a contratto – Università degli Studi di Bologna - Riorganizzazione societaria e tutela del credito. Dubbi sull´ammissibilità della revocatoria contro la scissione dopo la decisione della Corte di Giustizia dell´Unione Europea
di Simone D’Orsi, Assegnista di ricerca – Università degli Studi Roma Tre - Riflessioni sul trust: i punti d´arrivo della metabolizzazione in Italia nell´attesa di una disciplina interna
di Matteo Pellegrini, Dottorando – Università degli Studi di Bologna - Raggio protettivo e funzioni delle due specie di responsabilità civile
di Gaetano Anzani, Dottore di ricerca – Università degli Studi di Pisa - L´atto di destinazione patrimoniale e il suo impiego per il soddisfacimento delle esigenze della famiglia legittima
di Erika Manazza, Dottoranda di ricerca – Università degli Studi di Pavia - Contractual autonomy between internal and ecological dimension in Italy
di Gianluigi Passarelli, Assegnista di Ricerca – Università Roma 5 San Raffaele - Riforma del diritto contrattuale in Francia: tra (falsa) eliminazione della causa e intervento giudiziale
di Giulia Travan, Assegnista di ricerca e dottoranda – Università Ca’ Foscari di Venezia - Meritevolezza recessiva (e preventiva) e disposizioni anticipate di trattamento dei beni digitali
di Remo Trezza, Dottorando – Università degli Studi di Salerno
RECENSIONI
- G. Bevivino, Le “autonomie private” nel nuovo diritto dell´insolvenza, Pisa, 2022, pp. 165.
di Enrico Gabrielli - V. Ricciuto, L´equivoco della privacy. Persona vs. dato personale, E.S.I., Napoli, 2022
di Gabriele Carapezza Figlia - V. Ricciuto, l´equivoco della privacy. Persona vs. Dato personale, E.S.I., Napoli, 2022
di Roberto Senigaglia