
Jus Civile
Rivista a cura di
Rosalba Alessi, Carmelita Camardi, Massimo Confortini, Carlo Granelli, Mario Trimarchi
ULTIMO FASCICOLO
indice fascicolo . pdf fascicoloARTICOLI E SAGGI
- La réforme del Code civil 5 anni dopo: un modello per la ricodificazione italiana?
di Michel Cannarsa. Professeur des universités catholiques Doyen du Pôle facultaire Sciences juridiques, politiques et sociales de l’UCLy Membre de l’Unité de recherche Confluence: Sciences et Humanités (EA1598) - Sulla cession de créance
di Valeria Confortini. Ricercatrice di Diritto privato – Università di Napoli L’Orientale - La gestione delle sopravvenienze: rivoluzioni e occasioni perse
di Letizia Coppo. Assegnista di ricerca – Università degli Studi di Torino - Dal sistema alla lettera e ritorno: riflessioni sul modello franco-italiano di arricchimento senza causa
di Stefano Deplano. Professore associato di Diritto privato – Università degli Studi della Campania - Alcune chiose sulla revoca della proposta contrattuale nel diritto italo-francese a cinque anni dall'Ordonnance-2016
di Edoardo Ferrante. Professore associato di Diritto privato – Università degli Studi di Torino - La “force symbolique” della nuova disciplina della responsabilità precontrattuale
di Massimo Foglia. Ricercatore di Diritto privato – Università degli Studi di Bergamo - “Exécution forcée en nature” tra vecchi e nuovi modelli italo-francesi
di Daniela Maria Frenda. Professoressa associata di Diritto privato – Università Cattolica di Milano - Il diritto francese del contratto e i contratti della filiera produttiva
di Bianca Gardella Tedeschi. Professoressa associata di Diritto privato comparato – Università del Piemonte Orientale - La nuova disciplina francese del dovere di informazione precontrattuale: un modello per l'Italia?
di Andrea Maria Garofalo. Ricercatore di Diritto privato – Università degli Studi di Trento - Verso un ordine giuridico senza morale? Note sull'abbandono delle bonnes murs
di Daniele Imbruglia. Ricercatore di Diritto privato – Università di Roma “La Sapienza” - Revoca della proposta contrattuale: un confronto con la disciplina francese
di Francesco Paolo Patti. Professore associato di Diritto privato – Università Bocconi di Milano - Il rimedio della sostituzione del debitore e la conversione in denaro della prestazione
di Tommaso Pellegrini. Ricercatore di Diritto privato – Università degli Studi Roma Tre - Il contrat d'adhésion nel code civil riformato: problemi e prospettive
di Giulia Terlizzi. Ricercatrice di Diritto privato comparato – Università degli Studi di Torino - Lezioni francesi sull'abuso di dipendenza (economica?)
di Emanuele Tuccari. Docente a contratto di “Elementi fondamentali dei rapporti di diritto privato” – Università degli Studi di Pavia