
home / Archivio / Fascicolo / Considerazioni in tema di compensatio lucri cum damno, tra peculiarità di un istituto ..
indietro stampa articolo indice fascicolo pdf articolo pdf fascicolo
Considerazioni in tema di compensatio lucri cum damno, tra peculiarità di un istituto trasversale e arresti della nomofilachia
Francesco Soluri
Il presente contributo intende porre in analisi il principio della c.d. compensatio lucri cum damno che, come noto, sebbene abbia origini risalenti, non è previsto in una specifica disposizione di legge. Esso, in ogni caso, ha carattere trasversale, trovando applicazione anche nel giudizio amministrativo e in quello contabile. Lo scritto, in particolare, affronta le principali questioni che sono state oggetto di dibattito in giurisprudenza, offrendo una disamina dei recenti arresti della Cassazione.
The purpose of this paper is to analyse the principle of the compensatio lucri cum damno which is not provided for in a specific legal provision, even if it has origins dating back to the past. As is well known, it is a transversal principle and it’s also applied in administrative judgment. The paper, in particular, deals with the main issues that have been the subject of debate in jurisprudence, offering an examination of the recent decisions of the Supreme Court.
Articoli Correlati: compensatio lucri cum damno - risarcimento del danno
Francesco Soluri - Considerazioni in tema di compensatio lucri cum damno, tra peculiarità di un istituto trasversale e arresti della nomofilachia