
home / Archivio / Fascicolo / Il diritto a un rimedio effettivo nel diritto privato europeo
indietro stampa articolo indice fascicolo pdf articolo pdf fascicolo
Il diritto a un rimedio effettivo nel diritto privato europeo
Giuseppe Vettori
Ermeneutica, buona dogmatica ed effettività sono le chiavi per interpretare la complessità del presente. Il saggio analizza l’utilizzo nella giurisprudenza italiana ed europea, del principio di effettività, il suo ruolo nella conversione del fatto in diritto, la sua funzione ermeneutica e rimediale. Emerge un dover essere che arricchisce e innova la legalità costituzionale in piena attuazione dell’art. 3, 2° comma che dà rilievo alla rimozione degli ostacoli che di fatto impediscono la piena realizzazione della persona.
Hermeneutics, good dogmatics and effectiveness are the keys to interpret the complexity of the present. The essay analyses the use of the principle of effectiveness in the Italian and European case law, its role in the conversion of the fact into Law itself, its hermeneutical and remedial function. The framework, which emerges, enriches and innovates the constitutional legality in full accordance with article 3, par. 2, of the Constitution, which highlights the relevance of removing the obstacles that, in practice, impede the complete realisation of the person as such.
Articoli Correlati: principio di effettivitą - rimedi - diritto privato europeo
Giuseppe Vettori - Il diritto a un rimedio effettivo nel diritto privato europeo