Jus CivileISSN 2421-2563
G. Giappichelli Editore

11. Famiglia

» 11.1. Adozione
» 11.2. Filiazione
» 11.3. Matrimonio
» 11.4. Regime patrimoniale
» 11.5. Separazione e divorzio
» 11.6. Unioni civili e convivenze

– AA. VV., Adults and Children In Postmodern Societies, a cura di J. Sosson, G. Willems e G. Motte, Intersentia, Cambridge, 2018.

– AA. VV., Attuazione della riforma del processo delle famiglie, dei minorenni e delle persone, a cura di R. Marzocca, La Tribuna, Piacenza, 2022.

– AA. VV., Della famiglia. Artt. 177-342, a cura di L. Balestra, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabriellli, Utet, Torino, 2010.

– AA. VV., Della famiglia. Artt. 343-455, a cura di L. Balestra, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabriellli, Utet, Torino, 2010.

– AA. VV., Della famiglia. Artt. 74-176, a cura di L. Balestra, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabriellli, Utet, Torino, 2010.

– AA. VV., Diritto di famiglia, a cura di G. Amadio G. e F. Macario, Il Mulino, Bologna, 2016.

– AA. VV., Diritto processuale di famiglia, a cura di A. Graziosi, Giappichelli, Torino, 2016.

– AA. VV., Famiglia e circolazione dei modelli giuridici. A margine della sentenza del Consiglio di Stato 26 ottobre 2015, n. 4899, a cura M.P. Baccari Vari, Mucchi, Modena, 2019.

– AA. VV., Famiglia e lavoro: tutele e prospettive. Atti dell’incontro di studio, Roma 15 aprile 2015, a cura di F. Ciapparoni, Aracne, Roma, 2016.

– AA. VV., Famiglia, a cura di Studio Rimini, Ipsoa, Milano, 2015.

AA. VV., Famiglia, patrimonio e passaggio generazionale, a cura di Studio Rimini, Ipsoa, Milano, 2020.

– AA. VV., Famiglia, responsabilità genitoriale e intervento pubblico, a cura di F. Ruscello, Aracne, Roma, 2018.

– AA. VV., Famiglie e minori. Aspetti clinici e giuridici, a cura di P. Romeo e D. Siclari, Aracne, Roma, 2019.

AA. VV., Famiglie e successioni tra libertà e solidarietà, a cura di R. Pane, Esi, Napoli, 2017.

– AA. VV., Gli ordini di protezione contro gli abusi familiari. Artt. 342 bis-342 ter, a cura di G.M. Riccio e G. Giannone Codiglione, in Il codice civile. Commentario, fondato da P. Schlesinger e diretto da F.D. Busnelli, Giuffrè, Milano, 2020.

– AA. VV., I diritti personali della famiglia in crisi. Matrimonio, unione civile, convivenza. Aggiornato ai decreti nn. 5,6,7 del 19 gennaio 2017, a cura di G. Oberto, G. Cassano, Giuffrè, Milano, 2017.

– AA. VV., Il nuovo diritto di famiglia, a cura di R. Pane, Esi, Napoli, 2015.

– AA. VV., Il sistema del diritto di famiglia dopo la stagione delle riforme, a cura di U. Salanitro, Pacini, Pisa, 2019.

–  AA. VV., International and National Perspectives on Child and Family Law. Essays in Honour of Nigel Lowe, a cura di G. Douglas, M. Murch e V. Stephens, Intersentia, Cambridge, 2018.

– AA. VV., International Family Law, a cura di A.L. Estin, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2016. 

– AA. VV., La casa familiare nelle esperienze giuridiche latine, a cura di G. Carapezza Figlia ... [et al.], Esi, Napoli, 2016.

– AA. VV., La comunità familiare tra autonomia e riforma, Maggioli, Rimini, 2019.

– AA. VV., La famiglia all’imperfetto? Corso di diritto civile 2015-2016, a cura di A. Busacca, Esi, Napoli, 2016.

– AA. VV., La famiglia e il diritto fra diversità nazionali ed iniziative dell’Unione Europea, a cura di D. Amram e A. D’Angelo, Cedam, Padova, 2011.

– AA. VV., La famiglia in crisi, a cura di G. Cassano e G. Oberto, Cedam, Padova, 2016.

– AA. VV., La famiglia nella società contemporanea, a cura di A. Cordiano e G. Castellani, Aracne, Roma, 2016.

– AA. VV., La pratica collaborativa. Dialogo fra teoria e prassi, a cura di C. Menichino e M. Sala, Utet, Torino, 2017.

– AA. VV., Law and Policy in Modern Family Finance, Intersentia, Cambridge, 2017.

– AA. VV., Le relazioni familiari nel diritto interculturale, a cura di I. Zuanazzi e M.C. Ruscazio, Libellula, Lecce, 2018.

– AA. VV., Le relazioni familiari nell’Unione europea, a cura di F. Vaglio, Key, Frosinone, 2020.

– AA. VV., Le tutele nella famiglia. Nuovi orientamenti legislativi e giurisprudenziali, a cura di F. Albano, G. Cassano, P. Corder e G. Oberto, Giuffrè, Milano, 2018.

– AA. VV., Manuale di diritto di famiglia, Esi, Napoli, 2021.

– AA. VV., Nuove frontiere della famiglia. La riforma della filiazione, a cura di R. Pane, Esi, Napoli, 2014.

– AA. VV., Plurality and Diversity of Family Relations in Europe, a cura di K. Boele-Woelki e D. Martiny, Intersentia, Cambridge, 2019.

– AA. VV., Quale diritto di famiglia per la società del XXI secolo?, a cura di U. Salanitro, Pacini, Pisa, 2020.

– AA. VV., The EU Regulations on the Property Regimes of International Couples. A Commentary, a cura di I. Viarengo e P. Franzina, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2020.

– AA. VV., The Future of Registered Partnerships. Family Recognition Beyond Marriage?, a cura di J.M. Scherpe e A. Hayward, Intersentia, Cambridge, 2017.

– AA. VV., The Legal Status of Intersex Persons, a cura di J.M. Scherpe, A. Dutta e T. Helms, Intersentia, Cambridge, 2018.

– AA. VV., Trattato di diritto di famiglia, a cura di G. Bonilini, Utet, Torino, 2022.

– Amram D., In familia respondere. La famiglia alla prova della solidarietà e del principio di responsabilizzazione. Contributo ad una ricostruzione sistematica, Giappichelli, Torino, 2020.

– Armellini S., Barel B., Giocomelli U., La famiglia nel diritto internazionale, Giuffrè, Milano, 2019.

– Auletta T., Diritto di famiglia, Giappichelli, Torino, 2020.

– Barone R., Rapporti personali e patrimoniali della coppia nello spazio giuridico europeo. Istruzioni per l’uso dei Regolamenti comunitari, Giuffrè, Milano, 2020.

– Beccari D., I nuovi modelli di famiglia: dalla nascita allo scioglimento, Altalex, Milano, 2016.

– Bellisario E., Cuffaro V., Carleo L.R., Famiglia e successione. Le forme di circolazione della ricchezza familiare, Giappichelli, Torino, 2016.

– Bianca C.M., Diritto civile. La famiglia, Giuffrè, Milano, 2017.

– Bocchini F., Gli stati familiari. Conflitti, patti e tutele, Giuffrè, Milano, 2020.

– Boele-Woelki K., Ferrand F., González-Beilfuss C., Jänterä-Jareborg M., Lowe N., Martiny D., Todorova V., Principles of European Family Law Regarding Property, Maintenance and Succession Rights of Couples in De Facto Unions, Intersentia, Cambridge, 2019.

– Boele-Woelki K., Martiny D., Plurality and Diversity of Family Relations in Europe, Intersentia, Cambridge, 2019.

– Bonilini G., Manuale di diritto di famiglia, Utet, Milano, 2022.

– Bortolu T., Dalla «famiglia» alle «famiglie». Note di diritto comparato, Esi, Napoli, 2019.

– Bruno P., Le controversie familiari dell’Unione Europea, Giuffrè, Milano, 2018.

– Busani A., I contratti nella famiglia. Regolamentazione patrimoniale precedente, durante e dopo il matrimonio, l’unione civile e la convivenza, Cedam, Padova, 2020.

– Busani A., Il patto di famiglia. L’accordo di famiglia - La fondazione di famiglia, Cedam, Padova, 2019.

– Busnelli F.D., Persona e famiglia, Pacini, Pisa, 2017.

– Buzzelli D., La famiglia “composita”, Jovene, Napoli, 2012.

– Carapezza Figlia G., Cipriani N., Frezza G., Perlingieri G., Virgadamo P., Manuale di diritto di famiglia, Esi, Napoli, 2021.

– Caricato C., La privatizzazione del diritto di famiglia, Pacini, Pisa, 2020.

– Caricato C., Rossi Carleo L., Tommasini R., La crisi familiare. II, a cura di T. Auletta, Giappichelli, Torino, 2013.

– Carpaneto L., Autonomia privata e relazioni familiari nel diritto dell’Unione europea, Aracne, Roma, 2020.

– Carpaneto L., Pesce F., Queirolo I., La «famiglia in movimento» nello spazio europeo di libertà e giustizia, Giappichelli, Torino, 2019.

– Casavola F.P., Annunziata D., Lucrezi F., Isola sacra. Alle origini della famiglia, Editoriale Scientifica, Napoli, 2019.

– Cascone C, Ardesi S. Gioncada M., Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari, Cedam, Padova, 2021.

– Ceccherini G., Gremigni Francini L., Famiglie in crisi e autonomia privata. I contratti dei coniugi e dei conviventi tra principi normativi e regole della giurisprudenza, Cedam, Padova, 2013.

– Contiero G., L’assegnazione della casa familiare, Giuffrè, Milano, 2014.

– Cordiano A., Il principio di autoresponsabilità nei rapporti familiari, Giappichelli, Torino, 2018.

– Cristiani F., La parentela. Chiaroscuri di un vincolo al passo con i tempi, Giappichelli, Torino, 2018.

– Cristiani F., Vincolo di parentela e mutazioni della famiglia, Giappichelli, Torino, 2019.

– D’Apollo L., Il risarcimento del danno in famiglia. Casistica e rimedi, Giuffrè, Milano, 2010.

– D’Auria M., Limpresa nella famiglia, Esi, Napoli, 2017.

– De Belvis E., Diritto di famiglia e nuove tecnologie, Esi, Napoli, 2022.

– De Filippis B., Il diritto di famiglia. Leggi, prassi e giurisprudenza, Cedam, Padova, 2011.

– Deana F., Rapporti e status familiari nel diritto dell’Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali, Giappichelli, Torino, 2020.

– Dell’Anna Misurale F., La casa nelle vicende familiari. Adeguatezza, proporzionalità ed effettività delle tutele, Edizioni scientiche italiane, Napoli, 2018.

– Dosi G., Il diritto contrattuale della famiglia. Le funzioni di consulenza e negoziazione dell’avvocato, Giappichelli, Torino, 2016.

Draghici C., The Legitimacy of Family Rights in Strasbourg Case Law, Hart Publishing, Oxford, 2017.

– Fantetti F.R., Diritto di famiglia e diritti dei familiari, Maggioli, Rimini, 2011.

– Favilli C., La responsabilità adeguata alla famiglia, Giappichelli, Torino, 2016.

– Ferrando G., Diritto di famiglia, Zanichelli, Bologna, 2020.

– Floris M., Tronci R., Dessì C., Dettori A., Imprese familiari e imprenditorialità. La sfida del cambiamento, Editoriale Scientifica, Napoli, 2019.

– Gallo P., La famiglia, le successioni, Giappichelli, Torino, 2020.

– Garufi C., Diritto di famiglia e degiurisdizionalizzazione, Key, Frosinone, 2018.

– Gatto A., Social network, Skype, nuovi media nelle relazioni familiari, Giuffrè, Milano, 2017.

– Giacobbe G., La famiglia nell’ordinamento giuridico italiano. Materiali per una ricerca, Giappichelli, Torino, 2016.

– Giordano I., Giordano F., Istituti di diritto di famiglia, SGB, 2021.

– Grimaldi I., Gli inadempimenti nel diritto di famiglia. Aggiornato ai nuovi orientamenti giurisprudenziali in tema di assegno di divorzio, Dike, Roma, 2017.

– Irti C., Affidamento condiviso e casa familiare. Prole e abitazione dopo la disgregazione del nucleo familiare, Jovene, Napoli, 2010.

– Ivone V., Profili di danno endofamiliare, Giappichelli, Torino, 2020.

– Lenti L., Diritto di famiglia e servizi sociali, Giappichelli, Torino, 2020.

– Lenti L., Diritto della famiglia, Giuffrè, Milano, 2021.

– Lenti L., Long J., Diritto di famiglia e servizi sociali, Laterza, Roma-Bari, 2018.

– Liberati Buccianti G., Ordine pubblico e relazioni familiari. Evoluzione della tecnica e conflitti culturali, Esi, Napoli, 2022.

– Longo F., Il sistema sanzionatorio nel diritto di famiglia, Giuffrè, Milano, 2018.

– Maccaro A., Militerni M., Famiglia contemporanea tra biodiritto e bioetica. Interstizi tra prospettive laiche e cristianità, Esi, Napoli, 2016.

– Marini R., Il diritto all’abitazione nei rapporti familiari, Esi, Napoli, 2012.

– Marino S., I rapporti patrimoniali della famiglia nella cooperazione giudiziaria civile dell’unione europea, Giuffrè, Milano, 2019.

– Marucci B., Famiglia legittima e famiglia «naturale»: un percorso verso la parificazione, Esi, Napoli, 2012.

– Mazzamuto P., La mediazione nella tutela della famiglia, Giappichelli, Torino, 2013.

Mecenate F., Debito, responsabilità e comunione legale nel nuovo diritto di famiglia, Giappichelli, Torino, 2017.

– Mirone F., Impresa familiare e longevità. I driver per vincere la sfida del tempo, Franco Angeli, Milano, 2022.

– Mormile L., Vincoli familiari e obblighi di protezione, Giappichelli, Torino, 2013.

– Morozzo Della Rocca P., Il ricongiungimento con il familiare residente all’estero. Categorie civilistiche e diritto dell’immigrazione, Giappichelli, Torino, 2020.

– Mottola M.R., Saccà B., Scalera A., Aspetti processuali e disciplina del diritto di famiglia, Cedam, Padova, 2013.

– Nardi S., La famiglia e gli affetti nell’era digitale, Esi, Napoli, 2020.

– Nonne L., Le obbligazioni contratte nell’interesse della famiglia. Norme di legge, lacune, prassi, Cedam, Padova, 2012.

– Pane R., Le adozioni tra evoluzione storica e prospettive di riforma, Esi, Napoli, 2019.

– Pane R., Mutamenti sociali e itinerari del diritto di famiglia, Esi, Napoli, 2018.

– Parisi A.G., Della parentela e dell’affinità. Artt. 74-78, Giuffrè, Milano, 2016.

– Parisi A.G., Manuale di diritto di famiglia, Giappichelli, Torino, 2020.

– Pianezze G., La casa familiare, Giuffrè, Milano, 2018.

– Picaro R., Famiglie e genitorialità tra libertà e responsabilità, Esi, Napoli, 2017.

– Quadri E., Diritto di famiglia, Giappichelli, Torino, 2022.

– Queirolo I., EU Law and Family Relationships. Principles, Rules AND Cases, Aracne, Roma, 2015.

– Queirolo I., Schiano di Pepe L., Lezioni di diritto dell’Unione Europea e relazioni familiari, Giappichelli, Torino, 2019.

– Recinto G., Processo alla famiglia, Esi, Napoli, 2018.

– Rizzuti M., Il problema dei rapporti familiari poligamici. Precedenti storici e attualità della questione, Esi, Napoli, 2016.

– Ruscello F., Diritto di famiglia, Pacini, Pisa, 2020.

– Sandirocco R., La famiglia e il diritto alla discendenza. Aspetti giuridici e interpretativi in Roma antica, Aracne, Roma, 2020.

– Sapi A., Simeone A., I processi del diritto di famiglia: separazione, divorzio, affidamento, unioni civili, Nuova Giuridica, Macerata, 2017.

– Scalisi V., Studi sul diritto di famiglia, Cedam, Padova, 2014.

– Scherpe J.M., The Present and Future of European Family Law, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2016.

– Sesta M., Arceri A., La crisi della famiglia, III. La responsabilità genitoriale e l’affidamento dei figli, Giuffrè, Milano, 2016.

– Sesta M., Manuale di diritto di famiglia, Cedam, Padova, 2021.

– Spadafora A., Contrattare sugli affetti, Giuffrè, Milano, 2018.

– Strambi Ferrini M.G., Gli alimenti. Principi generali e applicazioni pratiche alla luce delle evoluzioni concettuali della famiglia contemporanea, Key, Frosinone, 2018.

– Tarantino G., Domicilio, residenza e dimora. Commento agli artt. 43-47 c.c., Key, Frosinone, 2019.

– Tasciotti U., La famiglia e la società nel terzo millennio, Aracne, Roma, 2019.

– Tatarano M., Il patto di famiglia tra fattispecie e fiducia, Esi, Napoli, 2019.

– Urciuoli M.A., Rapporti familiari tra libertà e strumenti di controllo, Esi, Napoli, 2010.

– Urso E., La mediazione familiare. Modelli, principi, obiettivi, University Press, Firenze, 2012.

– Zaccaria A., Commentario breve al diritto della famiglia, Cedam, Padova, 2016.