– AA. VV., Apportionment in Private Law, a cura di K. Barker e R. Grantham, Hart Publishing, Oxford, 2021.
– AA. VV., Causation in European Tort Law, a cura di M. Infantino e E. Zervogianni, Cambridge University Press, Cambridge, 2017.
– AA. VV., Civil Wrongs and Justice in Private Law, a cura di P.B. Miller e J. Oberdiek, Oxford University Press, Oxford, 2020.
– AA. VV., Codice della responsabilità civile, a cura di E. Navarretta, Giuffrè, Milano, 2021.
– AA. VV., Collective and Mass Litigation in Europe. Model Rules for Effective Dispute Resolution, a cura di A. Stadler, E. Jeuland e V. Smith, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2020.
– AA. VV., Comparative Tort Law. Global Perspectives, a cura M. Bussani e A.J. Sebok, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2015.
– AA. VV., Concorso del fatto colposo del creditore. Art. 1227, a cura di V. Caredda, in Il codice civile. Commentario, fondato da P. Schlesinger e diretto da F.D. Busnelli, Giuffrè, Milano, 2020
– AA. VV., Dei fatti illeciti. Art. 2043, Art. 96 c.p.c., a cura di U. Carnevali, Utet, Torino, 2011.
– AA. VV., Dei fatti illeciti. Artt. 2044-2059, a cura di U. Carnevali, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli, Utet, Torino, 2011.
– AA. VV., Dei fatti illeciti. Leggi collegate, a cura di U. Carnevali, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli, Utet, Torino, 2013.
– AA. VV., European Product Liability. An Analysis of the State of the Art in the Era of New Technologies, a cura di P. Machnikowski, Intersentia, Cambridge, 2016.
– AA. VV., Evoluzione scientifica e profili di responsabilità. I. Neuroscienze II. Intelligenza artificiale III. Tutela della persona e modelli di responsabilità, a cura di S. Aleo, Pacini, Pisa, 2021.
– AA. VV., Il magistrato e le sue quattro responsabilità. Civile, disciplinare, penale, amministrativo-contabile, a cura di V. Tenore, Giuffrè, Milano, 2016.
– AA. VV., Injury and Injustice. The Cultural Politics of Harm and Redress, a cura di A. Bloom, D.M. Engel e M. McCann, Cambridge University Press, Cambridge, 2018.
– AA. VV., L’avvocato e le sue quattro responsabilità (disciplinare, civile, penale, amministrativo-contabile), a cura di V. Tenore, Esi, Napoli, 2014.
– AA. VV., La perdita di chance in Italia e in Europa, a cura di G.E. Napoli e M. Sepe, Il Mulino, Bologna, 2020.
– AA. VV., La Protezione civile nella società del rischio. Procedure, garanzie, responsabilità, Ets, Pisa, 2016.
– AA. VV., La responsabilità civile dei magistrati. Commentario alle leggi 13 aprile 1988, n. 117 e 27 febbraio 2015, n. 18, a cura di F. Auletta, S. Boccagna e N. Rascio, Zanichelli, Bologna, 2017.
– AA. VV., La responsabilità contrattuale. Atti giudiziali commentati, a cura di P. Moro, Giuffrè, Milano, 2011.
– AA. VV., La responsabilità del professionista, opera diretta da V. Cuffaro, Zanichelli, Bologna, 2019.
– AA. VV., Liability for Artificial Intelligence and the Internet of Things. Münster Colloquia on EU Law and the Digital Economy IV, a cura di S. Lohsse, R. Schulze e D. Staudenmayer, Hart Publishing, Oxford, 2019.
– AA. VV., Orientamenti della Corte di giustizia dell’Unione Europea in materia di responsabilità civile, a cura di P.G. Alpa e G. Conte, Giappichelli, Torino, 2018.
– AA. VV., Punishment and Private Law, a cura di E. Bant, W. Courtney, J. Goudkamp, J. Paterson, Hart Publishing, Oxford, 2023.
– AA. VV., Punitive damages and Private International Law: State of the Art and Future Developments, a cura di S. Bariatti, L. Fumagalli, Z. Crespi Reghizzi, Cedam, Padova, 2019.
– AA. VV., Responsabilità civile, a cura di P. Cendon, Utet, Torino, 2020.
– AA. VV., The Borderlines of Tort Law: Interactions with Contract Law, a cura di M. Martin-Casals, Intersentia, Cambridge, 2019.
– AA. VV., Valutazione del danno e strumenti risarcitori, a cura di B. Inizitari, Giappichelli, Torino, 2016.
– Al Mureden E., I fatti illeciti. Casi e materiali, Giappichelli, Torino, 2021.
– Al Mureden E., La sicurezza dei prodotti e la responsabilità del produttore. Casi e materiali, Giappichelli, Torino, 2017.
– Alpa G., Illecito e danno antitrust. Casi e materiali, Giappichelli, Torino, 2016.
– Alpa G., La responsabilità civile, Utet, Torino, 2018.
– Alpa G., La responsabilità civile. Principi, Utet, Torino, 2010.
– Amato C., Affidamento e responsabilità, Giuffrè, Milano, 2012.
– Angelone M., Inerzia della pubblica amministrazione e tutela risarcitoria, Esi, Napoli, 2010.
– Annunziata G., Le nuove frontiere della responsabilità civile, Giuffrè, Milano, 2016.
– Arrigo T., Il risarcimento del danno da uccisione e da lesioni personali. Formule interpretative e tecniche di tutela dei congiunti, Wolters Kluwer, Milano, 2012.
– Arrotino A., Patacchiola M., La responsabilità oggettiva, Key, Frosinone, 2018.
– Astone A., L’autonoma rilevanza dell’atto illecito. Specificità dei rimedi, Giuffrè, Milano, 2012.
– Aversano F., Laino A., Musio A., Il danno all’immagine delle persone giuridiche. Profili civilistici, penalistici ed erariali, Giappichelli, Torino, 2012.
– Bainbridge S.M., Todd Henderson M., Limited Liability. A Legal and Economic Analysis, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2016.
– Barcellona M., Trattato della responsabilità civile, Utet, Torino, 2011.
– Bellisario E., Certificazioni di qualità e responsabilità civile, Giuffrè, Milano, 2011.
– Benatti F., Contributo allo studio delle clausole di esonero da responsabilità, Esi, Napoli, 2022 (1971).
– Beuermann C., Reconceptualising Strict Liability for the Tort of Another, Hart Publishing, Oxford, 2021.
– Bellizzi di San Lorenzo A., Tutela esterna dei diritti di credito nell’evoluzione dell’illecito civile. Attualità della revisione di un dogma, Esi, Napoli, 2019.
– Berti C., Responsabilità amministrativa dell’ente e responsabilità civile dell’Organismo di Vigilanza, Cedam, Padova, 2012.
– Beuermann C., Reconceptualising Strict Liability for the Tort of Another, Hart Publishing, Oxford, 2019.
– Bianca C.M., Diritto civile. La responsabilità, Giuffrè, Milano, 2021.
– Bocchini R., La tutela assoluta dei servizi, Jovene, Napoli, 2018.
– Bravo F., Il “diritto” a trattare dati personali nello svolgimento dell’attività economica, Wolters Kluwer, Milano, 2018.
– Brutti N., Responsabilità civile e attori secondari. Il caso della scheme liability tra esperienza statunitense e dibattito europeo, Giuffrè, Milano, 2012.
– Bussani M., L’illecito civile, Esi, Napoli, 2020.
– Bussani M., Infantino M., La responsabilità civile, Esi, Napoli, 2022.
– Bussani M., Sebok A., Infantino M., Common Law and Civil Law Perspectives on Tort Law, Oxford University Press, Oxford, 2023.
– Capecchi M., Il nesso di causalità. Dalla condicio sine qua non alla responsabilità proporzionale, Cedam, Padova, 2012.
– Cappelletti M., Justifying Strict Liability. A Comparative Analysis in Legal Reasoning, Oxford University Press, Oxford, 2022.
– Caricato C., Danno e indennità, Giappichelli, Torino, 2012.
– Cassano G., La responsabilità civile 2016. Le risposte giurisprudenziali alle più diffuse richieste di risarcimento, Dike, Roma, 2016.
– Cassano G., Manuale dei danni in famiglia. Come, cosa, a chi chiederli. Secondo gli orientamenti della giurisprudenza, Cedam, Padova, 2012.
– Castelli L., Disciplina antitrust e illecito civile, Giuffrè, Milano, 2012.
– Ceccherini G., Responsabilità per fatto degli ausiliari. Clausole di esonero da responsabilità. Artt. 1228-1229, Giuffrè, Milano, 2016.
– Cendon P., Il prezzo della follia. Lesione della salute mentale e responsabilità civile, Key, Frosinone, 2021.
– Ceniccola R., La responsabilità. Nell’evoluzione della dottrina e della giurisprudenza, Editoriale scientifica, Napoli, 2021.
– Cevolani N., Il danno da prodotto vaccinale, Bonomo, Bologna, 2021.
– Coggiola N., Alla ricerca delle cause. Uno studio sulla responsabilità per i danni da amianto, Esi, Napoli, 2011.
– Coppo L., L’esonero da responsabilità, Esi, Napoli, 2021.
– Cossu C., Léggere il danno. Grammatica di un concetto plurale, Pacini, Pisa, 2022.
– Cricenti G., La perdita di chance nella responsabilità civile, Giappichelli, Torino, 2019.
– Cricenti G., Parisi I., Bruno E., Diritto della responsabilità civile. Lezioni, Pacini, Pisa, 2016.
– Cricenti G., Galiano M., Il danno causato da animali, La Tribuna, Piacenza, 2022.
– Cursi M.F., Danno e responsabilità extracontrattuale nella storia del diritto privato, Jovene, Napoli, 2021.
– D’Antonio V., Maietta A., La responsabilità civile in diritto privato comparato, Carocci, Roma, 2022.
– D’apollo L., Danno alla vita e danno da morte, Giappichelli, Torino, 2016.
– D’Arrigo R., Recenti sviluppi in tema di responsabilità degli Internet Services Provider, Giuffrè, Milano, 2012.
– De Cata M., La responsabilità civile dell’internet service provider, Giuffrè, Milano, 2010.
– De Giorgi M., Responsabilità civile automobilistica. Accertamento, prove e liquidazione dei danni, Dike, Roma, 2018.
– De Lucia S., L'«impatto» dei punitive damages sul sistema italiano di responsabilità civile, Esi, Napoli, 2021.
– Depetris E., La responsabilità civile delle agenzie di rating del credito nella disciplina italiana ed europea, Giappichelli, Torino, 2015.
– Di Donna L., La responsabilità civile delle agenzie di rating. Mercato finanziario, allocazione dei rischi e tutela dell’investitore, Cedam, Padova, 2012.
– Di Mauro L., Tutela degli Utenti e servizi telefonici non richiesti, Alfredo Guida, Napoli, 2011.
– Ferretti A., Danno da vacanza rovinata. Strumenti di tutela per il turista-consumatore, Altalex, Milano, 2014.
– Fiengo C., Problemi in tema di responsabilità delle autorità di vigilanza e di tutela degli investitori, Esi, Napoli, 2022.
– Filippelli M., La responsabilità civile e il danno da ritardo della P.A., Altalex, Milano, 2012.
– Franzoni M., Commentario del codice civile. Fatti illeciti. Art. 2043-2059, Zanichelli, Bologna, 2020.
– Franzoni M., Dalla colpa grave alla responsabilità professionale, Giappichelli, Torino, 2017.
– Franzoni M., Il danno risarcibile, Giuffrè, Milano, 2010.
– Franzoni M., L’illecito, Giuffrè, Milano, 2010.
– Frenda D.M., Il concorso di responsabilità contrattuale e aquiliana. Soluzioni empiriche e coerenza del sistema, Cedam, Padova, 2013.
– Gaeta M.C., Liability rules and self-driving cars: the evolution of tort law in the light of the new technologies, Editoriale Scientifica, Napoli, 2019.
– Gambini M., Principio di responsabilità e tutela aquiliana dei dati personali, Esi, Napoli, 2018.
– Gazzara M., Prestazioni gratuite di fare e responsabilità attenuata, Esi, Napoli, 2018.
– Girgenti A., Spagnolo S., La responsabilità aquiliana della pubblica amministrazione, Giuffrè, Milano, 2016.
– Gnani A., Il risarcimento del danno in forma specifica, Giuffrè, Milano, 2018.
– Gold A.S., The Right of Redress, Oxford University Press, Oxford, 2022.
– Goldberg V.P., Rethinking the Law of Contract Damages, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2019.
– Goudkamp J., Nolan D., Contributory Negligence in the Twenty-First Century, Oxford University Press, Oxford, 2019.
– Grondona M., La responsabilità civile tra libertà individuale e responsabilità sociale, Esi, Napoli, 2017.
– Halson R., Liquidated Damages and Penalty Clauses, Oxford University Press, Oxford, 2018.
– Iannone P., Il professionista intellettuale. La responsabilità dell’avvocato, del medico e del notaio, Aracne, Roma, 2020.
– Iorio C., L’atto illecito: tra torto e contratto, Tored, Tivoli, 2022.
– Iurilli C., Il danno collettivo, Res, Pisa, 2012.
– Iurilli C., Interessi superindividuali e danno collettivo, Giuffrè, Milano, 2016.
– Jacovitti E., Gestione di aree sciabili e responsabilità civile, Maggioli, Rimini, 2016.
– Jansen N., The Structure of Tort Law, translated by S. Steel, Oxford University Press, Oxford, 2022.
– Keating G.C., Reasonableness and Risk. Right and Responsibility in the Law of Torts, Oxford University Press, Oxford, 2023.
– Klun A., Spagnesi R., Recensioni su Tripadvisor. Profili normativi e giurisprudenziali, Key, Frosinone, 2018.
– La Torre A., Responsabilità e assicurazione, Giuffrè, Milano, 2019.
– Lasso A., Riparazione e punizione nella responsabilità civile, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2018.
– Lattarulo C., Le spese legali nella circolazione stradale, Altalex, Milano, 2016.
– Lepre A., La responsabilità civile delle strutture sanitarie. Ospedali pubblici, case di cura private e attività intramuraria, Giuffrè, Milano, 2011.
– Lucifero N., I danni all’agricoltura dalla fauna selvatica. Prevenzione e responsabilità, Giappichelli, Torino, 2015.
– Magli C., Il danno da alimenti tra responsabilità del produttore e stile di vita del consumatore, Cedam, Padova, 2018.
– Maio E., Civil Liability and Autonomous Vehicles, Esi, Napoli, 2022.
– Malomo A., Responsabilità civile e funzione punitiva, Esi, Napoli, 2017.
– Mancaleoni A.M., Diritto europeo e tort(s) law, Giappichelli, Torino, 2012.
– Mantelero A., Il ruolo dello stato nelle dinamiche della responsabilità civile da danni di massa. Tre variazioni sul tema: uranio impoverito, emoderivati e Vajont, Giappichelli, Torino, 2013.
– Marcatajo G., Il danno ambientale esistenziale, Esi, Napoli, 2016.
– Marchetti G., La responsabilità patrimoniale negoziata, Wolters Kluwer, Milano, 2018.
– Marinelli D., Baccarini B., La responsabilità sportiva e il risarcimento del danno, Maggioli, Rimini, 2011.
– Marinelli D., Santoro P., Natura extracontrattuale dell’illecito ambientale, Aracne, Roma, 2016.
– Marinelli D., Tocchio V., Il sinistro stradale: le novità sostanziali e processuali. Responsabilità, risarcimento e liquidazione del danno, Sistemi Editoriali, Napoli, 2010.
– Marinelli F., Diritto privato dell’economia, Giappichelli, Torino, 2016.
– Mariotti P., Caminiti R., La responsabilità da processo, Giuffrè, Milano, 2018.
– Marullo Di Condojanni S., Il concorso di colpa nell’illecito civile, Giuffrè, Milano, 2012.
– Mazzamuto S., La responsabilità contrattuale nella prospettiva europea, Giappichelli, Torino, 2015.
– Mazzon R., La responsabilità civile nella circolazione stradale. Danno e risarcimento: le diverse forme d’imputazione in ambito di sinistro stradale, Key, Frosinone, 2017.
– Merlino F.S., Doveri, Diritti, Danno, Dolo, Colpa e Responsabilità, Cedam, Padova, 2019.
– Modaffari Luigi B., Il risarcimento del danno da fumo di sigaretta, Giuffrè, Milano, 2016.
– Monateri P.G., Gianti D., Balestrieri M., Causazione e giustificazione del danno, Giappichelli, Torino, 2016.
– Montanari A., Il danno antitrust, Cedam, Padova, 2020.
– Montecchiari T., La responsabilità per fatto altrui. Contributo allo studio di alcune fattispecie. Artt. 2046-2048 c.c., Key, Frosinone, 2018.
– Montinaro R., Dubbio scientifico e responsabilità civile, Giuffrè, Milano, 2012.
– Murgolo G., Il danno da vacanza rovinata. Profili sostanziali e procedurali, Esi, Napoli, 2016.
– Napoli G.E., Il nesso causale come elemento costitutivo del fatto illecito, Esi, Napoli, 2012.
– Natali A.I., Il danno tanatologico dopo le Sezioni Unite, Dike, 2016.
– Nivarra L., I nuovi orizzonti della responsabilità contrattuale, Giappichelli, Torino, 2015.
– Nuzzo M., La responsabilità dell’advisor, Esi, Napoli, 2013.
– Ouaniche M., Prigent S., Compensation for Damage in International Investment Arbitration, Bruylant, Bruxelles, 2022.
– Parrinello C., Riflessioni in tema di responsabilità dei professionisti. Gli obblighi dei consulenti del lavoro, Giappichelli, Torino, 2014.
– Pasquinelli C., Le leggi dannose. Percorsi della responsabilità civile tra pubblico e privato, Giappichelli, Torino, 2013.
– Patti F.P., La determinazione convenzionale del danno. Clausole tipizzate e prassi del mercato. Autonomia privata ed intervento del giudice, Jovene, Napoli, 2015.
– Perriello L. E., La responsabilità del produttore alimentare per danni da obesità, Esi, Napoli, 2021.
– Piccioni F., Russo P., Il risarcimento del danno da circolazione stradale. Attualità e prospettive in sede di tutela civile, penale e amministrativa, Altalex, Milano, 2017.
– Piraino F., Adempimento e responsabilità contrattuale, Jovene, Napoli, 2011.
– Pittalis M., La responsabilità sportiva. Principi generali e regole tecniche a confronto, Giuffrè, Milano, 2013.
– Pongelli G., Il risarcimento diretto nel codice delle assicurazioni, Giuffrè, Milano, 2011.
– Putaturo Donati M.G., La responsabilità dei genitori, precettori e maestri, Giuffrè, Milano, 2016.
– Putti P. M., Il ruolo del padre tra principio di uguaglianza e diritto di inclusione. Persona, mercato, istituzioni, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2018.
– Quarta F., Risarcimento e sanzione nell’illecito civile, Esi, Napoli, 2013.
– Querci A., Sicurezza e danno da prodotti medicali, Giappichelli, Torino, 2011.
– Rapillo A., Le nuove frontiere della responsabilità civile. I danni punitivi, Aracne, Roma, 2020.
– Romeo F., Genitori e figli nel quadro del pluralismo familiare, Esi, Napoli, 2018.
– Rossi R., Le regole del risarcimento dei danni endo ed esofamiliari, Giuffrè, Milano, 2017.
– Salvi G., Percorsi giurisprudenziali in tema di omogenitorialità, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2018.
– Sangermano F., Principi e regole della responsabilità civile nella fattispecie del danno da prodotto agricolo difettoso, Giuffrè, Milano, 2012.
– Sanna P., La responsabilità civile delle società di rating nei confronti degli investitori, Esi, Napoli, 2011.
– Sartori F., Informazione economica e responsabilità civile, Cedam, Padova, 2011.
– Sciarrino V., La responsabilità civile dello Stato per violazione del diritto dell’Unione, Ipsoa, Milano, 2012.
– Scognamiglio C., Ingiustizia del danno, contatto sociale e funzioni del risarcimento (Saggi sulla responsabilità di diritto civile), Giappichelli, Torino, 2021.
– Scotti M.R., Vaccinazione e prodotto farmaceutico nel sistema della responsabilità civile da attività lecita, Esi, Napoli, 2016.
– Simonini G.F., L’intelligenza artificiale guida le nostre vetture. Profili di responsabilità, Mucchi, Modena, 2018.
– Stanghellini L., La risarcibilità del danno provocato da sanzioni disciplinari sportive e da errori arbitrali, Esi, Napoli, 2013.
– Tampieri M., L’evoluzione del danno esistenziale secondo gli orientamenti della giurisprudenza, Ams Acta, Bologna, 2012.
– Trimarchi P., La responsabilità civile: atti illeciti, rischio, danno, Giuffrè, Milano, 2017.
– Trimarchi P., La responsabilità civile: atti illeciti, rischio, danno, Giuffrè, Milano, 2021.
– Trivelloni S., Danno da perdita di chance e lesione dell’interesse legittimo, Giuffrè, Milano, 2016
– Ubertazzi T.M., Controlli bancari nei risanamenti d’impresa: profili di responsabilità civile, Jovene, Napoli, 2015.
– Vecchione L., La responsabilità da prodotto difettoso e la garanzia di conformità, Key Editore, Frosinone, 2022.
– Vairo F., Vairo R., Le principali contravvenzioni stradali. Accertamento e opposizione, Giappichelli, Torino, 2016.
– Vigliar S., Consenso, consapevolezza e responsabilità nei social network sites. Profili civilistici, Cedam, Padova, 2012.
– Visintini G., Cos’è la responsabilità civile. Fondamenti della disciplina dei fatti illeciti e dell’inadempimento contrattuale, Esi, Napoli, 2019.
– Visintini G., Fatti illeciti. Fondamenti e nuovi sviluppi della responsabilità civile, Pacini, Pisa, 2019.
– Visser M., Jaques S., Noël E., The EU Private Damages Directive. Practical Insights, a cura di F. Wijckmans, Intersentia, Cambridge, 2016.
– Wilman F., The Responsibility of Online Intermediaries for Illegal User Content in the EU and the US, Edward Elgar Publishing, Cheltenham, 2020.
– Winiger B., Responsibility, Restoration and Fault, Intersentia, Cambridge, 2018.
– Zinno M., Il danno tra fatto e liquidazione. Il caso dell’amministratore di società per azioni in crisi, Jovene, Napoli, 2018.
– Zuloaga I., Reliance in the Breaking- Off of Contractual Negotiations. Trust and Expectation in a Comparative Perspective, Intersentia, Berlino, 2019.