Jus CivileCC BY-NC-SA Commercial Licence ISSN 2421-2563
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ARTICOLI su: GDPR

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: GDPR

» Il 'nodo borromeo' dell'intelligenza artificiale e la sua regolazione (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» Big Data: analisi e proposte (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» Corte di giustizia Ue (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Le certificazioni rilasciate ai pazienti per giustificare l´assenza dal lavoro o per attestare la presenza in ospedale, non devono riportate indicazioni relative alla struttura presso la quale è stata erogata la prestazione, il timbro con la specializzazione del sanitario ed altre informazioni che possano far risalire allo stato di salute nel rispetto del principio di minimizzazione, di integrità e riservatezza dei dati personali (Un Anno di Sentenze)

» Per ragioni commerciali il trattamento dei dati personali può avvenire senza consenso (Un Anno di Sentenze)

» Il trattamento dei dati personali dei dipendenti deve rispettare i principi generali del GDPR (Un Anno di Sentenze)

» È legittima la sanzione irrogata dall'Autorità Garante della privacy nei confronti di un ente pubblico sanitario regionale per l'illecito trattamento dei dati personali di pazienti contenuti nelle banche dati aziendali e nel Fascicolo Sanitario Elettronico in violazione degli artt. 5,9,14 e 35 del GDPR. Il trattamento dei dati inseriti nel FSE può avvenire “in chiaro”, ovverosia con l'indicazione del nominativo dell'interessato, solo per finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dell'assistito, ma non è consentito per finalità di stratificazione statistica non necessaria (Un Anno di Sentenze)

» Sanzionata OpenAI per aver utilizzato dati personali degli utenti allo scopo di “addestrare” CHATGPT in assenza di un´adeguata base giuridica per il trattamento dei dati sensibili e di un sistema per la verifica dell'età dei minori. Violati anche il principio di trasparenza e i relativi obblighi informativi (Un Anno di Sentenze)

Giappichelli consiglia

I dati personali nel diritto europeo